13.10.25

Al via le Giornate Nazionali UILDM 2025: “Io scommetto su UILDM, io scommetto sull’inclusione”

Dal 13 al 19 ottobre 2025 UILDM scende in campo per promuovere il diritto all’inclusione sociale delle persone con disabilità neuromuscolare.

Dalla Fondazione

10.10.25

Obiettivo una vita piena

La nuova presidente nazionale della Uldm, Stefania Pedroni, si racconta e condivide il programma triennale presidenza Uildm.

Dalla Fondazione

22.09.25

Screening neonatale per la diagnosi precoce della leucodistrofia metacromatica

Fondazione Telethon con ASST Fatebenefratelli Sacco, Fondazione Buzzi e UNIAMO, rilancia l’appello ai punti nascita: aderire significa garantire equità di accesso e di cura.

Dalla Fondazione

26.06.25

L'associazione Sanfilippo Fighters alla scoperta dell’Istituto SR-Tiget e di Fondazione Telethon

Una giornata ricca di emozioni e consapevolezza: è questo il significato più profondo della visita che l’associazione Sanfilippo Fighters ha compiuto all’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica e alla sede milanese della Fondazione Telethon.

Dalla Fondazione

25.06.25

Luigi Naldini riceve l’Assobiotec Award 2025

A Luigi Naldini va uno dei più importanti riconoscimenti italiani nell’ambito della ricerca biotecnologica, per il suo contributo alla cura delle malattie genetiche e oncologiche.

Dalla Fondazione

17.06.25

Stefania Pedroni nuova presidente nazionale UILDM

Eletta nella seduta della Direzione Nazionale UILDM del 16 giugno 2025, è la prima donna dal 1961 a guida di UILDM.

Dalla Fondazione

16.06.25

Andrea Ballabio riceve il “Beth Levine Prize in Autophagy Research” dall’Università del Texas

Intitolato alla ricercatrice recentemente scomparsa che ha scoperto il primo gene coinvolto dell’autofagia dei mammiferi, il premio riconosce il contributo di Ballabio alla comprensione dei meccanismi alla base dello smaltimento dei rifiuti cellulari.  

Dalla Fondazione

19.05.25

Fondazione Telethon al fianco delle donne: nasce la partnership con Women At Business a sostegno della formazione e dell'occupazione femminile

La partnership mira a promuovere l'inclusione e la valorizzazione delle donne con malattie genetiche rare e delle caregiver, sviluppando competenze spesso inutilizzate. Fondazione Telethon offrirà contenuti per coinvolgere la community di Women at Business su progetti di interesse generale.

Dalla Fondazione

14.05.25

Il contratto per la ricerca di Fondazione Telethon si conferma un modello di riferimento per la ricerca privata

Alla Camera dei Deputati, con Istituzioni, enti di ricerca e mondo industriale, Fondazione Telethon ha presentato i risultati di due anni di applicazione del proprio modello contrattuale per attrarre e sostenere i talenti nella ricerca privata.

Dalla Fondazione

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.