Dalla Ricerca
11.09.24
Alla scoperta dei meccanismi genetici dell’invecchiamento
Intervista a Samuele Ferrari, che si è appena aggiudicato un prestigioso finanziamento europeo per studiare una rara sindrome genetica che colpisce le cellule staminali del sangue.

10.09.24
Paraplegia spastica ereditaria, nasce il registro
Il progetto, promosso da Telethon grazie a un lascito testamentario dedicato, permetterà di raccogliere in modo sistematico i dati di oltre 500 pazienti con questa grave malattia genetica neurodegenerativa ancora senza cura.

25.07.24
Ottavo Bando Seed Grant: nuovi semi per la ricerca
Fondazione Telethon comunica i finanziamenti del Bando Spring Seed Grant 2024, un’iniziativa nata per sostenere la ricerca su malattie genetiche rare, in collaborazione con le Associazioni di pazienti.

21.06.24
Sclerosi laterale amiotrofica: le risposte alle domande più frequenti
In occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Sla, sclerosi laterale amiotrofica, facciamo il punto sulle conoscenze relative a questa malattia e sullo stato dell’arte della ricerca.

19.06.24
Anemia falciforme tra nuove conoscenze e nuove terapie
Pur essendo considerata una malattia genetica rara, in Italia è più diffusa di quanto si pensi. Ne parliamo con la ricercatrice Telethon Lucia De Franceschi.

14.06.24
Donare il sangue è importante: ecco perché e chi può farlo
Il 14 giugno si celebra la Giornata mondiale dei donatori di sangue, elemento essenziale per il trattamento di diverse malattie genetiche rare.

14.05.24
Mucopolisaccaridosi, cosa sono e a che punto siamo
In occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sulle mucopolisaccaridosi, facciamo il punto su cosa sono queste malattie, quali i sintomi, la diffusione e su qual è stato il contributo di Telethon.

08.05.24
Talassemia, tutto quello che bisogna sapere
In occasione della Giornata mondiale della talassemia, facciamo il punto sulla malattia e sulle terapie più recenti, in particolare quella basata sull’editing genetico.

02.05.24
Sindrome di Hurler e terapia genica: il punto della situazione
A raccontarlo è Maria Ester Bernardo, responsabile dello studio clinico avviato nel 2018 all’Ospedale San Raffaele di Milano su 8 bambini con questa grave forma di mucopolisaccaridosi.
