14.10.20

Che fine fanno le donazioni?

Il Direttore Generale di Fondazione Telethon, Francesca Pasinelli, condivide una riflessione sull'importanza di donare in maniera consapevole, anche quando avviene sulla scia dell'onda emotiva generata da momenti di crisi globale.

Dalla Fondazione

08.10.20

Giornata Mondiale della Vista, l’impegno di Telethon

La Fondazione Telethon è storicamente molto impegnata nello studio delle malattie genetiche dell’occhio, con un investimento complessivo di circa 21 milioni di euro.

Dalla Fondazione

05.10.20

Torna la Giornata Nazionale UILDM dal 5 all’11 ottobre 2020

Torna l’appuntamento dedicato al sostegno delle migliaia di volontari che garantiscono i servizi di trasporto, consulenza medica e riabilitazione.

Dalla Fondazione

05.10.20

Addio a Marco Ornella

Ci ha lasciati questa notte Marco Ornella, un grande e prezioso amico della Fondazione Telethon.

Dalla Fondazione

01.10.20

Rinnovato protocollo d’intesa con Azione Cattolica

Il 13, 19 e 20 dicembre i volontari di Azione Cattolica scendono ancora in piazza con noi, rinnovando con entusiasmo l’impegno a favore della ricerca sulle malattie genetiche rare.

Dalla Fondazione

30.09.20

Michael Caplan: «Telethon è stata promotrice di un’iniziativa unica contro la SARS-CoV-2»

Il Professore di Yale è stato chiamato a presiedere la commissione scientifica che la Fondazione ha istituito per selezionare i progetti del bando “Malattie genetiche rare e COVID-19”.

Dalla Fondazione

30.09.20

Anche Telethon contribuisce alla lotta al SARS-CoV-2

Dalla Fondazione 200 mila euro per finanziare 4 progetti di ricerca scientifica che utilizzano le malattie genetiche rare come “lente” sul Covid-19.

Dalla Fondazione

28.09.20

Malattie neuromuscolari: inaugurato il Centro Clinico NeMO di Brescia

16 posti letto per assistere bambini e adulti con malattia neuromuscolare senza alcun onere a carico dei pazienti e delle loro famiglie.

Dalla Fondazione

21.09.20

Giornata Nazionale SLA: persone che aiutano persone

L’iniziativa promossa da AISLA sensibilizza sulla sclerosi laterale amiotrofica e ha coinvolto tutta l'Italia domenica 20 settembre.

Dalla Fondazione

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.