Dalla Fondazione
01.12.20
Telethon, sfida per la cura
In occasione dei 30 anni di Telethon Luigi Naldini, direttore dell’SR-Tiget, ripercorre la scommessa pioneristica delle terapie avanzate, partendo da virus come hiv per arrivare alla terapia genica.
25.11.20
Al via la campagna di Natale 2020 di Fondazione Telethon
Dal 12 al 19 dicembre sulle reti RAI va in onda la trentunesima edizione della maratona di Fondazione Telethon. Sarà inoltre possibile partecipare alla campagna solidale cercando i Cuori di cioccolato o scegliendo altre modalità di sostegno.
23.11.20
Diletta Siciliano: ricercatrice per passione
Diletta lavora al Tigem, l’Istituto Telethon di genetica e medicina di Pozzuoli (Napoli) affrontando ogni giorno con passione e tenacia.
20.11.20
Sindrome DEL22q11.2: il miglior modo di predire il futuro è inventarlo insieme
Il 22 novembre si celebra la Giornata internazionale delle sindromi genetiche dovute alla perdita di una piccola porzione del cromosoma 22.
17.11.20
17 novembre 2020: la giornata mondiale del sangue cordonale
Nonostante gli ostacoli di questo lungo periodo di pandemia da Covid-19, la donazione a banche pubbliche del sangue del cordone ombelicale rimane un gesto importante.
16.11.20
Uildm, il punto sulla ricerca per la distrofia muscolare di Duchenne
L’annuale momento di confronto con Fondazione Telethon per prepararsi insieme alle prossime sfide, si è svolto sabato 14 novembre nell’ambito del Consiglio nazionale dell’Unione italiana per la lotta alla distrofia muscolare.
06.11.20
Assegnato Premio Telethon Farmindustria a tre giovani ricercatrici
Farmindustria e Fondazione Telethon hanno assegnato tre premi da 10.000 euro a giovani ricercatrici che svolgono la loro attività in ambito neonatologico.
05.11.20
Fondazione Roche premia un giovane ricercatore del Tigem di Napoli
Finanziato il progetto di ricerca di Paolo Grumati dedicato allo studio di una malattia neurodegenerativa che provoca perdita sensoriale generalizzata.
03.11.20
Potenziale reazione avversa alla terapia genica in paziente trattato con Strimvelis per la cura di ADA-SCID
Fondazione Telethon ha recentemente appreso che un paziente affetto da una rara immunodeficienza ereditaria di origine genetica, l’ADA-SCID, e trattato nel 2016 con la terapia genica ha sviluppato una leucemia. Il paziente è stato immediatamente sottoposto alle cure necessarie per trattare la leucemia: il nostro primo pensiero va a lui e alla sua famiglia, nella […]