01.08.23

Tigem: descritto un nuovo disturbo del neurosviluppo

Identificato nell’ambito del programma “Malattie senza diagnosi”, il nuovo disturbo è causato da mutazioni di un gene coinvolto nella regolazione di componenti fondamentali per le membrane cellulari.

Dalla Ricerca

18.07.23

Fondazione Telethon lancia il suo primo Bilancio Sociale e nel 2022 conferma numeri in crescita: raccolta a 75 milioni e investimenti nella ricerca più avanzata a quota 51 milioni

Anno di svolta per Telethon che rafforza l’impegno a rimanere coerente ai valori della propria mission, affina la capacità strategica di ottenere il massimo impatto dalle risorse a disposizione, vara l’innovativo contratto per i ricercatori e avvia il processo di revisione dei processi interni di rendicontazione.

Dalla Fondazione

12.07.23

Malattia di Huntington: una nuova strategia per contrastarla

Grazie al supporto di Telethon, il gruppo guidato da Graziano Martello dell'Università di Padova ha individuato alcuni geni chiave per proteggere le cellule in questa grave malattia neurodegenerativa.

Dalla Ricerca

12.07.23

Disponibile il rapporto annuale di MonitoRare

Oggi a Roma, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Salute Marcello Gemmato, è stato presentato il IX Rapporto sulla condizione delle persone con malattia rara.

Dalla Fondazione

21.06.23

SLA Global Day: l’impegno di AriSLA per la ricerca in Italia

In occasione della Giornata mondiale, l’agenzia che vede anche Telethon tra i fondatori, fa un bilancio delle proprie attività dal 2009 a oggi.

Dalla Fondazione

08.06.23

Talassemia: un problema non solo di sangue, ma anche di ossa

Uno studio dell’Istituto San Raffaele-Telethon di Milano individua un legame molecolare tra anemia e danno osseo, tipico di questa patologia del sangue, e una possibile via per migliorarlo.

Dalla Ricerca

06.06.23

Un grande investimento internazionale sulle malattie ereditarie della retina

La start-up AAVantgarde Bio, spin-off dell’Istituto Telethon di Pozzuoli, lavorerà per portare in clinica un approccio innovativo di terapia genica nato nei laboratori Telethon.

Dalla Ricerca

24.05.23

Energia alla ricerca grazie a Iveco Group

Iveco Group si impegna a fianco di Fondazione Telethon, sostenendo un progetto di ricerca molto innovativo svolto al Tigem di Pozzuoli. Ne abbiamo parlato con Annalisa Citterio, Head of Sustainability di Iveco Group N.V.

Dalla Raccolta

22.05.23

Cotonificio Zambaiti, una partnership fondata su principi etici

L’azienda lombarda sostiene il progetto «Come a casa» e promuove una raccolta fondi, come spiega Angelo Zambaiti, AD: «Per noi sostenere la ricerca scientifica è un dovere etico e sociale».

Dalla Raccolta

Pazienti

Il mondo di Sofia

Il sorriso di Sofia è quello di tutti i bambini che dalla ricerca possono ricevere il dono più grande: un futuro.

Leggi la storia

Fai una donazione online

Tipo di
Donazione
Frequenza
Importo

Hai bisogno di aiuto?

Per maggiori informazioni, contatta la nostra segreteria donatori: 06 440151.

I benefici fiscali

Puoi dedurre la tua donazione in fase di dichiarazione di redditi. Scopri come.

Come usiamo i fondi raccolti?

Ci teniamo alla trasparenza, per questo rendiamo disponibile a tutti il nostro bilancio di missione. Sfoglialo subito.

Sostienici con il Cuore

A Natale scegli un dono dolcissimo: il Cuore di cioccolato disponibile nei tre gusti squisiti al latte, fondente e la novità al cioccolato bianco.

Sostienici con il Cuore

Scegli un regalo che cambia tante storie.

A Natale regala le emozioni più belle della vita a chi ami e a molti bambini rari.

Scegli un regalo che cambia tante storie.

Altri modi per donare

Sms solidale al 45510

Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. È possibile donare anche chiamando da telefono fisso TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali (5 o 10 euro); TWT, Convergenze e Postemobile (5 euro).

Carta di credito

I possessori di carte Visa, MasterCard e American Express possono fare la loro donazione sia online che al numero 06 44015418 oppure al numero verde 800 11 33 77 da telefono fisso dal 1° al 31 dicembre (02 34989500 dai cellulari e dall’estero).

In Posta

È possibile donare con un bollettino o un bonifico postale
intestato alla Fondazione Telethon su:

CC postale
8792470

In Banca

Tutto l’anno è possibile donare in qualsiasi istituto di credito o bancario sui conti correnti di Fondazione Telethon:

Per i privati

IT68X0100503215000000011730


Per le Aziende

IT12P0100503215000000011968

I clienti Bnl possono donare anche attraverso
tutti gli sportelli ATM sul territorio.

In criptovalute

Novità! Quest’anno puoi sostenerci anche con una donazione in criptovalute. Scopri come

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.