Sindrome del QT lungo e COVID19: nasce il progetto Cardio-Covid ECG

Studiare le malattie genetiche rare può avere un impatto anche in ambiti apparentemente molto distanti come COVID19, l’infezione che sta letteralmente paralizzando il mondo intero.

Silvia Priori, ricercatrice Telethon

Un esempio concreto di questo è Silvia Priori, professore ordinario di Cardiologia all’Università di Pavia e direttore dell'Unità Operativa Cardiologia molecolare dell'IRCCS Maugeri Pavia, che da sempre studia le aritmie ereditarie anche grazie al supporto della Fondazione Telethon. Proprio in occasione dell’ultimo bando di ricerca ha vinto un finanziamento per studiare nuovi possibili farmaci per la sindrome del QT lungo, una malattia genetica caratterizzata da un elevato rischio di irregolarità del battito del cuore, che può degenerare anche in sincope e arresto cardiaco.

«La caratteristica principale, che dà anche il nome alla sindrome, è un prolungamento di un parametro specifico dell’elettrocardiogramma, l’intervallo QT – spiega Silvia Priori. Questo è l’effetto di mutazioni in geni che codificano per particolari proteine responsabili del flusso di cariche elettriche nelle cellule cardiache, in particolare i canali del potassio. Ebbene, quello che si è riscontrato in queste settimane di emergenza sanitaria dovuta al nuovo coronavirus è che alcuni dei farmaci impiegati nei pazienti con sintomatologia più grave, come gli antivirali ma soprattutto l’idrossiclorochina, possono in certi casi legarsi a questi canali del potassio e provocare un allungamento dell’intervallo QT analogo a quello che si osserva nei pazienti con il difetto genetico. La terapia farmacologica può quindi avere come grave effetto collaterale quello di provocare un arresto cardiaco: se in ospedale possiamo monitorare costantemente il profilo elettrocardiografico del paziente, questo è evidentemente impossibile per quei pazienti con sintomi meno gravi che si curano a casa, magari prendendo questi stessi farmaci. Abbiamo quindi messo la nostra esperienza pluridecennale maturata nel campo delle aritmie ereditarie al servizio dei clinici impegnati nell’emergenza, per capire come evitare questi gravi effetti collaterali».

Insieme all’Ospedale Humanitas di Milano, in particolare il gruppo del professor Gianluigi Condorelli, Silvia Priori e il suo team hanno dato vita al progetto Cardio-Covid ECG, in cui studieranno il fenomeno dell’allungamento dell’intervallo QT nei pazienti ricoverati: «cercheremo di capire, per esempio, se i pazienti che vanno incontro a questi problemi abbiano delle particolari varianti genetiche dei canali del potassio, che pur non essendo patologiche in condizioni normali possono diventarlo nel caso dell’assunzione di questi farmaci – continua Priori. Inoltre, cercheremo di capire se il fenomeno è dosaggio-dipendente, in modo da fornire ai nostri colleghi clinici un razionale più sicuro per questo tipo di terapie, soprattutto nel caso vengano assunte a casa. Infine, grazie al fatto che conosciamo molto bene la struttura molecolare di questi canali, avendola studiata per tanti anni nei pazienti con aritmie ereditarie, possiamo immaginare di modificare la struttura chimica dell’idrossiclorochina per renderla meno in grado di legarsi a questi canali del potassio e ridurre così il rischio di provocare aritmie». Peraltro lo studio della struttura di una di queste proteine, HERG, è proprio oggetto del progetto Telethon di Silvia Priori, che si svolgerà in collaborazione con Carlo Camilloni dell’Università di Milano con l’obiettivo di individuare nuovi farmaci mirati per le forme più gravi della sindrome del QT lungo per le quali oggi non ci sono terapie veramente efficaci, come per esempio la sindrome di Timothy.

«In attesa dei risultati, mi sento di sottolineare come questo sia un esempio concreto di come le malattie genetiche rare siano un ambito di studio con ricadute molto ampie per la collettività».

Silvia Priori, ricercatrice Telethon

«Spero quindi che le persone continuino a sostenere Telethon, che da sempre finanzia ricerca scientifica di grande qualità, mettendo noi ricercatori nelle condizioni di lavorare al meglio. In questo momento così difficile, in cui buona parte dell’attività scientifica è rallentata se non del tutto ferma, la Fondazione ha infatti assicurato a chi come me ha un progetto in corso non solo di poterne posticipare la scadenza, ma anche un salario ponte aggiuntivo per i ricercatori impegnati in quella specifica attività. Un’iniziativa che non solo viene incontro a noi scienziati, ma che dimostra grande serietà verso tutti i donatori che in questi anni hanno sostenuto la ricerca». 

Pazienti

Il mondo di Sofia

Il sorriso di Sofia è quello di tutti i bambini che dalla ricerca possono ricevere il dono più grande: un futuro.

Leggi la storia

Fai una donazione online

Tipo di
Donazione
Frequenza
Importo

Hai bisogno di aiuto?

Per maggiori informazioni, contatta la nostra segreteria donatori: 06 440151.

I benefici fiscali

Puoi dedurre la tua donazione in fase di dichiarazione di redditi. Scopri come.

Come usiamo i fondi raccolti?

Ci teniamo alla trasparenza, per questo rendiamo disponibile a tutti il nostro bilancio di missione. Sfoglialo subito.

Sostienici con il Cuore

A Natale scegli un dono dolcissimo: il Cuore di cioccolato disponibile nei tre gusti squisiti al latte, fondente e la novità al cioccolato bianco.

Sostienici con il Cuore

Scegli un regalo che cambia tante storie.

A Natale regala le emozioni più belle della vita a chi ami e a molti bambini rari.

Scegli un regalo che cambia tante storie.

Altri modi per donare

Sms solidale al 45510

Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. È possibile donare anche chiamando da telefono fisso TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali (5 o 10 euro); TWT, Convergenze e Postemobile (5 euro).

Carta di credito

I possessori di carte Visa, MasterCard e American Express possono fare la loro donazione sia online che al numero 06 44015418 oppure al numero verde 800 11 33 77 da telefono fisso dal 1° al 31 dicembre (02 34989500 dai cellulari e dall’estero).

In Posta

È possibile donare con un bollettino o un bonifico postale
intestato alla Fondazione Telethon su:

CC postale
8792470

In Banca

Tutto l’anno è possibile donare in qualsiasi istituto di credito o bancario sui conti correnti di Fondazione Telethon:

Per i privati

IT68X0100503215000000011730


Per le Aziende

IT12P0100503215000000011968

I clienti Bnl possono donare anche attraverso
tutti gli sportelli ATM sul territorio.

In criptovalute

Novità! Quest’anno puoi sostenerci anche con una donazione in criptovalute. Scopri come

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.