Da sempre il mondo dello sport sostiene Fondazione Telethon: prossimi appuntamenti dedicati alla ricerca la Run4Rome il 19 marzo e la Milano Relay Marathon il 2 aprile.

Motivazione, senso del sacrificio e spirito di squadra sono elementi che accomunano due mondi apparentemente lontani come lo sport e il mondo no profit: per questo motivo molti eventi sportivi possono trasformarsi in una straordinaria occasione di raccolta fondi a sostegno di progetti solidali. Lo sa bene Fondazione Telethon, che da anni è impegnata a motivare e attivare le persone per sostenere la sfida collettiva della ricerca, anche attraverso iniziative di carattere sportivo a livello nazionale e locale.

A partire dal 2010, sono state ben sette le edizioni dedicate a Telethon della celebre Partita del Cuore, evento calcistico con finalità benefiche che vede ogni anno protagonista la Nazionale italiana cantanti contro una squadra di vip e stelle del cinema e dello sport. La Partita del Cuore del 2015 è rimasta l’edizione dei record, con lo Juventus Stadium gremito in ogni ordine di posto e un incasso di 2,1 milioni di euro che non è mai più stato superato.

Lo sport è da sempre un pretesto per stare insieme e fare comunità: con questo spirito è nata nel 2012 la Walk of Life, una corsa non competitiva entrata subito nel cuore di moltissime persone. Il circuito semplice di 3 km, percorso ogni anno a Napoli e a Catania da migliaia di famiglie e sportivi amatoriali, è pensato in ottica inclusiva affinché vincano la partecipazione e il divertimento.

La generosità ha continuato a correre anche nel 2022, in occasione della Milano Relay Marathon. L’evento sportivo della Milano Marathon, giunto alla 20esima edizione, è diventato un’occasione di solidarietà per privati e aziende partner, grazie a una staffetta solidale non competitiva di 42 chilometri e un programma di raccolta fondi che ha visto coinvolte oltre 90 organizzazioni no profit tra cui Fondazione Telethon con il programma #andarelontano.

Una grande novità è stata l'opportunità di trasformare gli staffettisti in veri e propri protagonisti della raccolta fondi: attraverso la Rete del dono, i podisti hanno potuto legare le loro imprese sportive a personali raccolte fondi, aggiungendo valore alla loro esperienza e contribuendo attivamente al sostegno del programma malattie senza diagnosi.

A sancire l’indissolubile legame tra sport e solidarietà è stato anche il sostegno di grandi sportivi e campioni che hanno sposato la missione di Fondazione Telethon: tra i più noti Federica Pellegrini, che è stata protagonista della campagna 5x1000, Massimiliano Rosolino, il Settebello di pallanuoto e Valentina Vezzali, che nel 2012 dedicò la sua medaglia olimpica a una bambina affetta da SMA. Tra gli ambasciatori Telethon anche atleti paralimpici di primissimo livello, come la nuotatrice Carlotta Gilli, il nuotatore Vincenzo Boni, il judoka Michele Brignani e il pluricampione mondiale di sci nautico Daniele Cassioli.

Anche quest’anno Fondazione Telethon inviterà i cittadini e le aziende a fare #andarelontano la ricerca sulle malattie genetiche rare. Si partirà domenica 19 marzo 2023 con la Run4Rome, la staffetta non competitiva organizzata nell’ambito della Run Rome The Marathon, per poi proseguire domenica 2 aprile 2023 con la nuova edizione della Milano Relay Marathon.

Pazienti

Il mondo di Sofia

Il sorriso di Sofia è quello di tutti i bambini che dalla ricerca possono ricevere il dono più grande: un futuro.

Leggi la storia

Fai una donazione online

Tipo di
Donazione
Frequenza
Importo

Hai bisogno di aiuto?

Per maggiori informazioni, contatta la nostra segreteria donatori: 06 440151.

I benefici fiscali

Puoi dedurre la tua donazione in fase di dichiarazione di redditi. Scopri come.

Come usiamo i fondi raccolti?

Ci teniamo alla trasparenza, per questo rendiamo disponibile a tutti il nostro bilancio di missione. Sfoglialo subito.

Sostienici con il Cuore

A Natale scegli un dono dolcissimo: il Cuore di cioccolato disponibile nei tre gusti squisiti al latte, fondente e la novità al cioccolato bianco.

Sostienici con il Cuore

Scegli un regalo che cambia tante storie.

A Natale regala le emozioni più belle della vita a chi ami e a molti bambini rari.

Scegli un regalo che cambia tante storie.

Altri modi per donare

Sms solidale al 45510

Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. È possibile donare anche chiamando da telefono fisso TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali (5 o 10 euro); TWT, Convergenze e Postemobile (5 euro).

Carta di credito

I possessori di carte Visa, MasterCard e American Express possono fare la loro donazione sia online che al numero 06 44015418 oppure al numero verde 800 11 33 77 da telefono fisso dal 1° al 31 dicembre (02 34989500 dai cellulari e dall’estero).

In Posta

È possibile donare con un bollettino o un bonifico postale
intestato alla Fondazione Telethon su:

CC postale
8792470

In Banca

Tutto l’anno è possibile donare in qualsiasi istituto di credito o bancario sui conti correnti di Fondazione Telethon:

Per i privati

IT68X0100503215000000011730


Per le Aziende

IT12P0100503215000000011968

I clienti Bnl possono donare anche attraverso
tutti gli sportelli ATM sul territorio.

In criptovalute

Novità! Quest’anno puoi sostenerci anche con una donazione in criptovalute. Scopri come

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.