La Convention rappresenta un momento fondamentale per coinvolgere la rete territoriale dei volontari e celebrare l’impegno profuso quotidianamente nel far avanzare la ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare.

I coordinatori provinciali di Fondazione Telethon

Si è tenuta oggi, presso il Comune di Ferrara, la presentazione della XIV Convention dei Coordinatori Provinciali di Fondazione Telethon, che avrà luogo dal 6 all’8 ottobre, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara. L’obiettivo principale dell’iniziativa è di coinvolgere, aggiornare e sensibilizzare la rete territoriale sui traguardi ottenuti nell'ultimo anno, che sono stati possibili anche grazie all’impegno collettivo dei volontari che sostengono la missione di Fondazione Telethon di far avanzare la ricerca biomedica verso la cura delle malattie genetiche rare. Quest’anno, inoltre, per la prima volta parteciperà un ospite che condividerà la propria esperienza di terapia ottenuta grazie al lavoro della Fondazione nella ricerca scientifica.

“Per Ferrara è motivo di grande orgoglio - dice l’Assessore comunale alle Politiche Sociali Cristina Coletti - poter ospitare, per la prima volta, la Convention nazionale dei Coordinatori Provinciali della Fondazione Telethon. Un’associazione a cui vanno gratitudine ed ammirazione per svolgere un ruolo centrale e fondamentale quale la promozione della ricerca scientifica e la cura nel complesso campo delle malattie genetiche rare. Fondazione Telethon è una realtà che per tanti cittadini significa speranza di una vita migliore e conforto nei momenti più difficili della malattia. Ricerca e prevenzione sono parole chiave che ci vedono come Amministrazione al fianco di questa preziosissima associazione”. 

Questo evento rappresenta un’opportunità per creare un momento di dialogo tra i rappresentanti di Fondazione Telethon a più livelli: direttivo, amministrativo, divulgativo e scientifico. “È un onore essere ospitati a Ferrara per l’annuale Convention dei Coordinamenti Provinciali Telethon - dichiara Omero Toso, vicepresidente di Fondazione Telethon.

"È con iniziative come questa che è possibile continuare a coinvolgere la rete territoriale, il cui costante impegno e assiduo lavoro per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della ricerca scientifica contribuisce attivamente al raggiungimento dei risultati eccellenti che ci contraddistinguono.”

Omero Toso, vicepresidente Telethon

I coordinatori provinciali svolgono un compito fondamentale all’interno della rete di Fondazione Telethon, costruendo e coordinando le squadre di volontari per la promozione di iniziative di raccolta fondi e di sensibilizzazione nella provincia di propria competenza. “I Coordinatori Provinciali promuovono e mantengono i rapporti con i volontari, che rappresentano una risorsa vitale per la Fondazione. Contribuiscono, attraverso il loro lavoro, a renderla una macchina sempre più organizzata ed efficiente, che si nutre di idee, competenze, dedizione e cuore”spiega Riccardo Scivoletto, coordinatore Unità Gestione Volontari e Sviluppo Campagne.

Dal 1990 ad oggi Fondazione Telethon ha finanziato 65 progetti a Ferrara, per un totale di 6 milioni di euro, rappresentando quindi un bacino virtuoso da cui trarre importanti risultati per portare avanti la propria missione. Inoltre, la scelta di organizzare la Convention a Ferrara è stata dettata dal riconoscimento della forza della rete territoriale dei volontari nella Regione Emilia-Romagna. “Poter organizzare la Convention a Ferrara rende noi volontari, se possibile, ancora più fieri dell’impegno che profondiamo quotidianamente per sostenere le attività di Fondazione Telethon – afferma Claudio Benvenuti, coordinatore della provincia di Ferrara – Sarà un’importante occasione di unione e consolidamento dello spirito di squadra e appartenenza, ancora di più perché saremo ospitati dall’Università degli Studi di Ferrara. Infatti, questo tipo di eventi si devono svolgere nelle piazze, nelle scuole, sui luoghi di lavoro, nei luoghi della vita delle persone, in modo da poterle coinvolgere ancora di più nella nostra missione.”

Pazienti

Il mondo di Sofia

Il sorriso di Sofia è quello di tutti i bambini che dalla ricerca possono ricevere il dono più grande: un futuro.

Leggi la storia

Fai una donazione online

Tipo di
Donazione
Frequenza
Importo

Hai bisogno di aiuto?

Per maggiori informazioni, contatta la nostra segreteria donatori: 06 440151.

I benefici fiscali

Puoi dedurre la tua donazione in fase di dichiarazione di redditi. Scopri come.

Come usiamo i fondi raccolti?

Ci teniamo alla trasparenza, per questo rendiamo disponibile a tutti il nostro bilancio di missione. Sfoglialo subito.

Sostienici con il Cuore

A Natale scegli un dono dolcissimo: il Cuore di cioccolato disponibile nei tre gusti squisiti al latte, fondente e la novità al cioccolato bianco.

Sostienici con il Cuore

Scegli un regalo che cambia tante storie.

A Natale regala le emozioni più belle della vita a chi ami e a molti bambini rari.

Scegli un regalo che cambia tante storie.

Altri modi per donare

Sms solidale al 45510

Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. È possibile donare anche chiamando da telefono fisso TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali (5 o 10 euro); TWT, Convergenze e Postemobile (5 euro).

Carta di credito

I possessori di carte Visa, MasterCard e American Express possono fare la loro donazione sia online che al numero 06 44015418 oppure al numero verde 800 11 33 77 da telefono fisso dal 1° al 31 dicembre (02 34989500 dai cellulari e dall’estero).

In Posta

È possibile donare con un bollettino o un bonifico postale
intestato alla Fondazione Telethon su:

CC postale
8792470

In Banca

Tutto l’anno è possibile donare in qualsiasi istituto di credito o bancario sui conti correnti di Fondazione Telethon:

Per i privati

IT68X0100503215000000011730


Per le Aziende

IT12P0100503215000000011968

I clienti Bnl possono donare anche attraverso
tutti gli sportelli ATM sul territorio.

In criptovalute

Novità! Quest’anno puoi sostenerci anche con una donazione in criptovalute. Scopri come

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.