Al via il progetto Generazione T. Tommaso Cassissa per Fondazione Telethon

Nasce quest’anno la prima edizione della Maratona Digitale Telethon, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Telethon, la piattaforma RaiPlay e tutti i canali social Rai.

Durante la settimana di Maratona Telethon sulle reti Rai, il pubblico verrà accompagnato da Tommaso Cassissa, attore e content creator, in un viaggio, inedito e digitale, intorno e dentro la Fondazione: il progetto “Generazione T. Tommaso Cassissa per Fondazione Telethon”.

Attraverso cinque pillole video, diffuse su tutti i canali digitali Rai e Telethon, arriva la prima edizione della Maratona Digitale Telethon, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Telethon, la piattaforma RaiPlay e tutti i canali social Rai. Un racconto diretto, dall'approccio fresco e divertente, che mostrerà da vicino le realtà legate a Fondazione Telethon e che darà voce alle domande delle persone curiose del mondo delle charity.

Guarda il trailer del video con Tommaso Cassissa

Il progetto vuole raccontare una vera impresa collettiva, dove ogni sostenitore, cittadino, azienda, associazione, istituzione, si fa carico della promessa fatta ai pazienti: finanziare la migliore ricerca scientifica italiana sulle malattie genetiche rare per trovare una cura, dare diagnosi certe, migliorare la vita di chi è affetto da queste patologie.

I protagonisti del progetto video

Tommaso Cassissa, in arte Tommy Cassi, attore e content creator, accompagna il pubblico alla scoperta di alcune persone vicine alla missione di Fondazione Telethon. Come Francesca Ferrua, pediatra ricercatrice dell’Istituto San Raffaele Telethon per la terapia genica di Milano, che si occupa di malattie genetiche rare che coinvolgono il sistema immunitario e che lavora ogni giorno con pazienti che arrivano da tutto il mondo.

C’è poi l’incontro con Maria, una super-sportiva con una malattia neurodegenerativa, la Charcot-Marie-Tooth, che ha raccontato a Tommy cosa significa convivere con questa patologia, mantenendo viva la voglia di emozioni sempre nuove e positive, senza farsi condizionare dai limiti che la CMT comporta.

L’unico modo per sostenere la ricerca è donare, per questo una delle pillole video del progetto è dedicata a Luca, donatore regolare di Fondazione Telethon da circa 10 anni. Cresciuto a “pane e solidarietà” Luca racconta perché ha scelto proprio di sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.

Tommy ha poi approfondito cosa significare finanziare ricerca e come selezioniamo i progetti migliori in Fondazione incontrando Mario, nostro Research Program Manager. “Dove vanno a finire i soldi donati?”, insieme risponderanno a questa e altre domande per spiegare qual è il processo che ci guida verso la selezione della migliore ricerca in Italia.

L’ultima pillola video è dedicata a una categoria di sostenitori in particolare: i volontari. Come Silvia, volontaria Telethon da circa 7 anni, che con il suo entusiasmo ha saputo raccontare la passione verso l’attività di volontariato e la missione Telethon in particolare.

Pazienti

Il mondo di Sofia

Il sorriso di Sofia è quello di tutti i bambini che dalla ricerca possono ricevere il dono più grande: un futuro.

Leggi la storia

Fai una donazione online

Tipo di
Donazione
Frequenza
Importo

Hai bisogno di aiuto?

Per maggiori informazioni, contatta la nostra segreteria donatori: 06 440151.

I benefici fiscali

Puoi dedurre la tua donazione in fase di dichiarazione di redditi. Scopri come.

Come usiamo i fondi raccolti?

Ci teniamo alla trasparenza, per questo rendiamo disponibile a tutti il nostro bilancio di missione. Sfoglialo subito.

Sostienici con il Cuore

A Natale scegli un dono dolcissimo: il Cuore di cioccolato disponibile nei tre gusti squisiti al latte, fondente e la novità al cioccolato bianco.

Sostienici con il Cuore

Scegli un regalo che cambia tante storie.

A Natale regala le emozioni più belle della vita a chi ami e a molti bambini rari.

Scegli un regalo che cambia tante storie.

Altri modi per donare

Sms solidale al 45510

Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. È possibile donare anche chiamando da telefono fisso TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali (5 o 10 euro); TWT, Convergenze e Postemobile (5 euro).

Carta di credito

I possessori di carte Visa, MasterCard e American Express possono fare la loro donazione sia online che al numero 06 44015418 oppure al numero verde 800 11 33 77 da telefono fisso dal 1° al 31 dicembre (02 34989500 dai cellulari e dall’estero).

In Posta

È possibile donare con un bollettino o un bonifico postale
intestato alla Fondazione Telethon su:

CC postale
8792470

In Banca

Tutto l’anno è possibile donare in qualsiasi istituto di credito o bancario sui conti correnti di Fondazione Telethon:

Per i privati

IT68X0100503215000000011730


Per le Aziende

IT12P0100503215000000011968

I clienti Bnl possono donare anche attraverso
tutti gli sportelli ATM sul territorio.

In criptovalute

Novità! Quest’anno puoi sostenerci anche con una donazione in criptovalute. Scopri come

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.