Dialoghi sul futuro 2020: l’evento dedicato ai nostri donatori regolari

Il 30 settembre si è svolto un evento live speciale, “Dialoghi sul futuro”, con la partecipazione di figure istituzionali del mondo Telethon, giornalisti e beneficiari.

Rivivi i momenti più significativi dell'evento "Dialoghi sul futuro"

Essere parte di una comunità significa anche costruire insieme un futuro migliore. È quello che stanno facendo i nostri donatori regolari, grazie ai quali riusciamo ogni giorno a portare avanti progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare. Per loro abbiamo ideato un evento digitale live, unico nel suo genere, “Dialoghi sul futuro”, che si è svolto sul canale Youtube di Fondazione Telethon lo scorso 30 settembre.

Un momento di condivisione di risultati, sfide e prospettive per i prossimi anni insieme che abbiamo voluto dedicare proprio a loro, in una formula "esclusiva", perché il loro sostegno continuativo rappresenta un pilastro della nostra missione, perché con loro vogliamo mantenere sempre aperto il dialogo e vive le occasioni di confronto.   

L'evento ha visto una partecipazione molto sentita da parte di tanti donatori regolari, che sono intervenuti con domande sulla ricerca portata avanti da Telethon, messaggi di vicinanza alla missione, ma anche di speranza.

A condurre l’evento Massimo Russo, giornalista e direttore responsabile del Telethon Notizie, affiancato dal direttore generale di Fondazione Telethon, Francesca Pasinelli che ha ringraziato personalmente chi ci è vicino da sempre e ha raccontato come stiamo portando avanti la nostra missione: quali sono stati i risultati raggiunti con la terapia genica, come lavoriamo da 30 anni, come lavoriamo con le associazioni di malattia e cosa ha significato il bando Seed Grant, ma soprattutto quali saranno le sfide per il futuro in un mondo in cui la ricerca scientifica cambia forma ogni giorno. In particolare, Francesca Pasinelli ha colto l'occasione per annunciare i risultati del bando Covid, nato con l'obiettivo di mettere la ricerca sulle malattie genetiche rare al servizio dello studio sul virus.

Sono intervenuti per un saluto anche i due direttori degli istituti Telethon: Luigi Naldini dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica di Milano, e Andrea Ballabio dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli. Oltre al ringraziamento speciale del Presidente Telethon Luca di Montezemolo, abbiamo poi avuto altri due ospiti speciali: il giornalista Mario Calabresi, che ha voluto condividere la sua esperienza di donatore regolare Telethon, spiegando cosa lo ha spinto ad aderire al programma Io adotto il futuro; Laura Miola, una grande amica di Fondazione Telethon, che ha raccontato la sua storia di paziente con la malattia di Charcot-Marie-Tooth e di come la ricerca le ha cambiato la vita.

Pazienti

Il mondo di Sofia

Il sorriso di Sofia è quello di tutti i bambini che dalla ricerca possono ricevere il dono più grande: un futuro.

Leggi la storia

Fai una donazione online

Tipo di
Donazione
Frequenza
Importo

Hai bisogno di aiuto?

Per maggiori informazioni, contatta la nostra segreteria donatori: 06 440151.

I benefici fiscali

Puoi dedurre la tua donazione in fase di dichiarazione di redditi. Scopri come.

Come usiamo i fondi raccolti?

Ci teniamo alla trasparenza, per questo rendiamo disponibile a tutti il nostro bilancio di missione. Sfoglialo subito.

Sostienici con il Cuore

A Natale scegli un dono dolcissimo: il Cuore di cioccolato disponibile nei tre gusti squisiti al latte, fondente e la novità al cioccolato bianco.

Sostienici con il Cuore

Scegli un regalo che cambia tante storie.

A Natale regala le emozioni più belle della vita a chi ami e a molti bambini rari.

Scegli un regalo che cambia tante storie.

Altri modi per donare

Sms solidale al 45510

Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. È possibile donare anche chiamando da telefono fisso TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali (5 o 10 euro); TWT, Convergenze e Postemobile (5 euro).

Carta di credito

I possessori di carte Visa, MasterCard e American Express possono fare la loro donazione sia online che al numero 06 44015418 oppure al numero verde 800 11 33 77 da telefono fisso dal 1° al 31 dicembre (02 34989500 dai cellulari e dall’estero).

In Posta

È possibile donare con un bollettino o un bonifico postale
intestato alla Fondazione Telethon su:

CC postale
8792470

In Banca

Tutto l’anno è possibile donare in qualsiasi istituto di credito o bancario sui conti correnti di Fondazione Telethon:

Per i privati

IT68X0100503215000000011730


Per le Aziende

IT12P0100503215000000011968

I clienti Bnl possono donare anche attraverso
tutti gli sportelli ATM sul territorio.

In criptovalute

Novità! Quest’anno puoi sostenerci anche con una donazione in criptovalute. Scopri come

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.