VIVI energia con Telethon per raggiungere un traguardo importante

Andrea Bolla, Presidente e Amministratore delegato dell’azienda, racconta “Fuori dal Buio”, un’iniziativa che ha l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei bambini con malattie rare senza una diagnosi.

Andrea Bolla, Presidente e Amministratore delegato di Vivi energia

Vivi energia suona quasi come un motto da seguire, e perseguire, per affrontare l’esistenza con una marcia in più. In questo caso è il nome di una dinamica società che distribuisce energia, gas e servizi di efficienza energetica per far crescere i territori in cui è presente operativamente. Una finalità importante, una missione che in qualche modo la accomuna a Fondazione Telethon, con cui condivide l’intento di sostenere la collettività nel suo cammino verso un più stabile benessere e condizioni di vita più confortevoli e con cui intrattiene da qualche anno un rapporto di proficua collaborazione. Lo sottolinea con vigore anche Andrea Bolla, Presidente e Amministratore delegato di Vivi energia, che ci descrive il percorso che ha condotto la sua azienda ad affiancare Telethon nelle sue attività di ricerca.  

Energia, è una componente fondamentale per arrivare alla meta in ogni progetto, anche nella ricerca scientifica. Un legame significativo con Fondazione Telethon.

«Abbiamo un rapporto di collaborazione e fiducia di lunga data con Fondazione Telethon. Naturalmente lavoriamo in contesti completamente diversi, ma abbiamo lo stesso entusiasmo, dedizione e disciplina nell’affrontare le sfide quotidiane».

Come è avvenuto l’incontro con Telethon e che rapporto avete instaurato con la Fondazione?

«La conoscenza con Telethon risale ad alcuni anni fa, quando abbiamo incontrato Francesca Pasinelli, Direttore Generale, che ci ha presentato le attività svolte dalla Fondazione. Siamo subito rimasti colpiti dall’impegno e dall’energia con le quali Fondazione porta avanti i propri progetti e alla luce di questo abbiamo deciso di iniziare una collaborazione. Dapprima abbiamo lavorato insieme su piccoli progetti rivolti ai nostri stakeholder aziendali, successivamente abbiamo avviato “Fuori dal Buio”, un’iniziativa strutturata e in continua crescita che, facendo squadra con i nostri clienti, ha l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei bambini con malattie rare senza una diagnosi».

Oggi più che mai abbiamo tutti voglia di uscire “Fuori dal Buio”, come indica il nome del progetto Telethon che avete deciso di sostenere. Come la pandemia, a vostro avviso, ha inciso sull’attitudine della collettività di sostenere iniziative di solidarietà sociale?

«L’emergenza pandemica ha imposto una riflessione sulle priorità della società e ci ha reso più consapevoli dell’importanza di progetti solidali che con piccole azioni contribuiscono a realizzare grandi iniziative. “Fuori dal Buio” è proprio questo, perseguire insieme con i nostri clienti un unico obiettivo per raggiungere un traguardo importante».

Voi dichiarate che il dialogo con il territorio agevola l’individuazione di soluzioni maggiormente rispondenti alle reali esigenze dei clienti. Come realizzate questo rapporto?

«La vicinanza alla comunità è sempre stato un nostro tratto distintivo, per noi l’ascolto del cliente è la normalità, che sia nei nostri punti vendita sul territorio o attraverso il nostro call center l’obiettivo è fornire un servizio attento e di qualità e supportare il cliente nella risoluzione di eventuali problematiche». 

Come pensate di proseguire in futuro la vostra collaborazione con Telethon? «Continueremo a lavorare per far crescere ulteriormente “Fuori dal Buio” in sinergia con i nostri clienti con l’obiettivo comune di contribuire attivamente a migliorare la qualità di vita dei bambini con patologie rare e delle loro famiglie».

Pazienti

Il mondo di Sofia

Il sorriso di Sofia è quello di tutti i bambini che dalla ricerca possono ricevere il dono più grande: un futuro.

Leggi la storia

Fai una donazione online

Tipo di
Donazione
Frequenza
Importo

Hai bisogno di aiuto?

Per maggiori informazioni, contatta la nostra segreteria donatori: 06 440151.

I benefici fiscali

Puoi dedurre la tua donazione in fase di dichiarazione di redditi. Scopri come.

Come usiamo i fondi raccolti?

Ci teniamo alla trasparenza, per questo rendiamo disponibile a tutti il nostro bilancio di missione. Sfoglialo subito.

Sostienici con il Cuore

A Natale scegli un dono dolcissimo: il Cuore di cioccolato disponibile nei tre gusti squisiti al latte, fondente e la novità al cioccolato bianco.

Sostienici con il Cuore

Scegli un regalo che cambia tante storie.

A Natale regala le emozioni più belle della vita a chi ami e a molti bambini rari.

Scegli un regalo che cambia tante storie.

Altri modi per donare

Sms solidale al 45510

Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. È possibile donare anche chiamando da telefono fisso TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali (5 o 10 euro); TWT, Convergenze e Postemobile (5 euro).

Carta di credito

I possessori di carte Visa, MasterCard e American Express possono fare la loro donazione sia online che al numero 06 44015418 oppure al numero verde 800 11 33 77 da telefono fisso dal 1° al 31 dicembre (02 34989500 dai cellulari e dall’estero).

In Posta

È possibile donare con un bollettino o un bonifico postale
intestato alla Fondazione Telethon su:

CC postale
8792470

In Banca

Tutto l’anno è possibile donare in qualsiasi istituto di credito o bancario sui conti correnti di Fondazione Telethon:

Per i privati

IT68X0100503215000000011730


Per le Aziende

IT12P0100503215000000011968

I clienti Bnl possono donare anche attraverso
tutti gli sportelli ATM sul territorio.

In criptovalute

Novità! Quest’anno puoi sostenerci anche con una donazione in criptovalute. Scopri come

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.