Pasta Armando e Telethon: l’iniziativa a sostegno del Tigem per nutrire il futuro della ricerca

Al via la collaborazione tra il marchio del pastificio irpino De Matteis Agroalimentare e la Fondazione per sostenere il programma Malattie senza diagnosi.

Gennaro Napolitano e Maria Gabriella De Matteis

Pasta Armando, il marchio del pastificio avellinese De Matteis Agroalimentare, e Fondazione Telethon lanciano l’iniziativa “Nutriamo il futuro della ricerca” a favore dell’Istituto Telethon di Pozzuoli, fiore all'occhiello della ricerca genetica italiana. La partnership è volta a sostenere un’eccellenza in campo scientifico sul territorio nazionale e campano, contribuendo in particolare al programma Malattie senza diagnosi.

L’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Pozzuoli, fondato e sostenuto da Fondazione Telethon dal 1994 e diretto dal Professor Andrea Ballabio, è leader in Europa nello studio delle basi delle malattie genetiche rare, con l’obiettivo di mettere a punto nuovi trattamenti terapeutici. Queste malattie, spesso trascurate da investimenti pubblici e privati in ricerca e prive di terapie disponibili, hanno per la maggior parte dei casi esordio in età pediatrica.

La vicinanza valoriale ha favorito l’incontro tra il marchio avellinese Pasta Armando e Fondazione Telethon, consolidatosi poi in una partnership tra le due realtà, accomunate dallo stesso desiderio di mettere a frutto le migliori competenze del territorio a beneficio della collettività. Armando lo fa realizzando una pasta di alta qualità, prodotta con il solo grano 100% Italiano della Filiera Armando estesa in otto regioni italiane.

L’avvio della collaborazione è stato sancito da un incontro ufficiale presso la sede dell’azienda a Flumeri (Avellino) a cui hanno preso parte Maria Gabriella De Matteis, Responsabile comunicazione di De Matteis Agroalimentare Spa e il ricercatore Gennaro Napolitano, capogruppo all’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) come Assistant Investigator.

«Siamo felici di annunciare l’inizio della collaborazione con Fondazione Telethon a sostegno di un centro d’eccellenza del nostro territorio come il Tigem - afferma Maria Gabriella De Matteis -. Come parte del tessuto sociale oltre che imprenditoriale della nostra regione, ci sentiamo particolarmente coinvolti in questa iniziativa, che aiuterà l’Istituto nel suo fondamentale lavoro di ricerca per dare risposte concrete alle persone con una malattia genetica rara, in Italia e nel mondo».

Le protagoniste dell’iniziativa saranno le Pastine di Armando - linea di prodotti realizzata con il solo grano 100% Italiano della Filiera Armando - che si potranno acquistare sul sito Pastarmando.it, nello shop Pasta Armando su Amazon e presso la Bottega Armando di Grottaminarda (AV). Per ogni box di prodotto della linea Le Pastine acquistato, Pasta Armando devolverà a Fondazione Telethon 1 euro nel caso dei cartoni monoreferenza e 50 centesimi nel caso del box Misto. A questi si aggiungerà un’ulteriore donazione da parte di Pasta Armando a sostegno della ricerca.

«Il programma Malattie senza diagnosi vuole dare risposte a persone con malattie genetiche rarissime e con cause sconosciute che rimangono non diagnosticabili - dichiara Alessandro Betti, Direttore Raccolta Fondi di Fondazione Telethon -. L’alleanza con i partner aziendali, come avviene oggi con De Matteis Agroalimentare, è uno dei pilastri fondamentali che permettono a Fondazione Telethon di proseguire nella ricerca scientifica di eccellenza. Siamo quindi grati all’azienda per aver scelto di sostenerci attivamente nella volontà di non lasciare nessuno indietro, guardando al futuro e costruendolo insieme a noi».

Pazienti

Il mondo di Sofia

Il sorriso di Sofia è quello di tutti i bambini che dalla ricerca possono ricevere il dono più grande: un futuro.

Leggi la storia

Fai una donazione online

Tipo di
Donazione
Frequenza
Importo

Hai bisogno di aiuto?

Per maggiori informazioni, contatta la nostra segreteria donatori: 06 440151.

I benefici fiscali

Puoi dedurre la tua donazione in fase di dichiarazione di redditi. Scopri come.

Come usiamo i fondi raccolti?

Ci teniamo alla trasparenza, per questo rendiamo disponibile a tutti il nostro bilancio di missione. Sfoglialo subito.

Sostienici con il Cuore

A Natale scegli un dono dolcissimo: il Cuore di cioccolato disponibile nei tre gusti squisiti al latte, fondente e la novità al cioccolato bianco.

Sostienici con il Cuore

Scegli un regalo che cambia tante storie.

A Natale regala le emozioni più belle della vita a chi ami e a molti bambini rari.

Scegli un regalo che cambia tante storie.

Altri modi per donare

Sms solidale al 45510

Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. È possibile donare anche chiamando da telefono fisso TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali (5 o 10 euro); TWT, Convergenze e Postemobile (5 euro).

Carta di credito

I possessori di carte Visa, MasterCard e American Express possono fare la loro donazione sia online che al numero 06 44015418 oppure al numero verde 800 11 33 77 da telefono fisso dal 1° al 31 dicembre (02 34989500 dai cellulari e dall’estero).

In Posta

È possibile donare con un bollettino o un bonifico postale
intestato alla Fondazione Telethon su:

CC postale
8792470

In Banca

Tutto l’anno è possibile donare in qualsiasi istituto di credito o bancario sui conti correnti di Fondazione Telethon:

Per i privati

IT68X0100503215000000011730


Per le Aziende

IT12P0100503215000000011968

I clienti Bnl possono donare anche attraverso
tutti gli sportelli ATM sul territorio.

In criptovalute

Novità! Quest’anno puoi sostenerci anche con una donazione in criptovalute. Scopri come

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.