Maria Teresa Minotti, Director di PayPal Italia, spiega come grazie al sistema “Give at Checkout” i clienti PayPal hanno la possibilità di fare una donazione di 1 euro a Telethon durante gli acquisti online.

Maria Teresa Minotti

La pandemia ha incoraggiato anche i più “riluttanti” ad accostarsi con fiducia ai sistemi di acquisto e pagamento online. I mesi di lockdown ci hanno fatto scoprire quanto fosse progredita la digitalizzazione in questo senso e ci siamo tutti sorpresi anche di quanto fosse più comodo, ad esempio, fare un acquisto, con tutta tranquillità, seduti magari nel nostro salotto.

PayPal è una delle società multinazionali più avanzate in questo senso, in qualche modo “pioniera” nel settore dei pagamenti digitalizzati e attenta soprattutto a rendere queste procedure più semplici e chiare possibili, senza derogare in alcun modo ai requisiti di sicurezza e protezione dei dati. PayPal è da anni al fianco di Fondazione Telethon nella lotta alle malattie genetiche e oggi, grazie alla funzionalità di “Give at Checkout”, può offrire un sostegno sempre più ampio e capillare alla ricerca scientifica. Ne abbiamo parlato con Maria Teresa Minotti, Director di PayPal Italia.  

Su quali basi valoriali si fonda la collaborazione tra Telethon e PayPal e quale bilancio fate di questa esperienza?

«Abbiamo scelto già da molto tempo di collaborare con Fondazione Telethon attraverso forme di sostegno diversificate.  Oggi possiamo contare su una funzionalità ancora più performante che è il “Give at Checkout”, ovvero la donazione che ogni nostro cliente può fare nel momento del pagamento online attraverso la nostra piattaforma. Fondazione Telethon è stata tra le prime charity a essere coinvolta nel lancio italiano di questo sistema, già sperimentato in altri Paesi, soprattutto negli Stati Uniti, con ottimi risultati».

"Proseguiremo il percorso con Fondazione Telethon in un solco già segnato da anni di intenti comuni per quanto riguarda il sostegno alla ricerca scientifica, ottimizzando modalità e canali di raccolta fondi."

La digitalizzazione, e l’evoluzione dei sistemi di pagamento in genere, può effettivamente facilitare l’accesso alle donazioni verso enti non profit?

«A mio avviso sicuramente. L’emergenza pandemica ha accentuato la propensione delle persone a supportare cause non profit e la digitalizzazione ha certamente agevolato questa crescente attitudine. Da alcuni dati emersi da periodiche ricerche si osserva come 82% degli italiani abbia proceduto a una donazione nel 2020, slancio facilitato dall’aumento dei canali di accesso alla solidarietà offerto proprio dalla digitalizzazione. La possibilità di servirsi dei supporti online ha poi mutato modalità e percezione dell’atto di donazione che oggi viene vissuto in modo differente, con più immediatezza, agilità e anche forse con frequenza maggiore. I social media, inoltre, consentono oggi di condividere il momento della donazione, atto che si traduce in un ulteriore leva di incoraggiamento per molti altri potenziali donatori».

Il sistema “Give at Checkout” da voi introdotto offre ai consumatori la possibilità di fare una donazione di 1 euro durante i propri acquisti online con PayPal. Come è nata l’idea e che riscontro avete avuto da parte degli utilizzatori della vostra piattaforma?

«Da tempo pensavamo di introdurre questa funzionalità anche nel nostro Paese, come detto, e i risultati ci hanno dato ragione. In effetti, il cliente, al momento del pagamento tramite la piattaforma PayPal ha la possibilità di donare un euro all’organizzazione non profit che appare in quel momento tra le cinque selezionate dalla PayPal Partner Fundraising Platform, tra cui Fondazione Telethon. Lo stesso cliente ha però la possibilità di selezionare preventivamente la propria charity del cuore accedendo, tramite la nostra app o il nostro sito, all’elenco di quelle iscritte alla piattaforma di Fundraising, indicano così l’associazione preferita che apparirà tutte le volte che lo stesso cliente procederà ad un pagamento. Vorrei specificare che tutte le donazioni che vengono effettuate con questo sistema non sono gravate da alcuna fee da parte di PayPal, quindi l’intero importo arriva direttamente alla charity prescelta».

Oggi i sistemi di pagamento digitale e elettronico sono sempre più utilizzati anche nel nostro Paese (300 miliardi di euro alla fine del 2021), soprattutto per quanto riguarda gli acquisiti online. Come sta evolvendo il settore e che previsioni di crescita si possono fare?

«Il frangente di crisi pandemica, con i conseguenti lockdown, ha impresso una sostanziale accelerazione allo sviluppo dei pagamenti digitali. Un processo che riteniamo irreversibile. Stessa cosa per le donazioni che oggi possono essere compiute da ovunque e nel momento stesso in cui, magari, veniamo a conoscenza di una situazione che necessita del nostro intervento. È questa, probabilmente, una dimensione che contribuirà a definire quella “nuova normalità” di cui oggi si parla».  

Come evolverà il vostro rapporto con Fondazione Telethon?

«Non posso che fare previsioni molto positive per quanto riguarda il nostro rapporto di collaborazione con Fondazione Telethon. Proseguiremo sicuramente in un solco già segnato da anni di intenti comuni per quanto riguarda il sostegno alla ricerca scientifica, cercando di ottimizzare modalità e canali di raccolta fondi, così come avvenuto nel recente passato. Un’opportunità di cui andiamo molto orgogliosi e che riteniamo fondamentale per offrire un futuro di speranza a migliaia di persone».

Pazienti

Il mondo di Sofia

Il sorriso di Sofia è quello di tutti i bambini che dalla ricerca possono ricevere il dono più grande: un futuro.

Leggi la storia

Fai una donazione online

Tipo di
Donazione
Frequenza
Importo

Hai bisogno di aiuto?

Per maggiori informazioni, contatta la nostra segreteria donatori: 06 440151.

I benefici fiscali

Puoi dedurre la tua donazione in fase di dichiarazione di redditi. Scopri come.

Come usiamo i fondi raccolti?

Ci teniamo alla trasparenza, per questo rendiamo disponibile a tutti il nostro bilancio di missione. Sfoglialo subito.

Sostienici con il Cuore

A Natale scegli un dono dolcissimo: il Cuore di cioccolato disponibile nei tre gusti squisiti al latte, fondente e la novità al cioccolato bianco.

Sostienici con il Cuore

Scegli un regalo che cambia tante storie.

A Natale regala le emozioni più belle della vita a chi ami e a molti bambini rari.

Scegli un regalo che cambia tante storie.

Altri modi per donare

Sms solidale al 45510

Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. È possibile donare anche chiamando da telefono fisso TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali (5 o 10 euro); TWT, Convergenze e Postemobile (5 euro).

Carta di credito

I possessori di carte Visa, MasterCard e American Express possono fare la loro donazione sia online che al numero 06 44015418 oppure al numero verde 800 11 33 77 da telefono fisso dal 1° al 31 dicembre (02 34989500 dai cellulari e dall’estero).

In Posta

È possibile donare con un bollettino o un bonifico postale
intestato alla Fondazione Telethon su:

CC postale
8792470

In Banca

Tutto l’anno è possibile donare in qualsiasi istituto di credito o bancario sui conti correnti di Fondazione Telethon:

Per i privati

IT68X0100503215000000011730


Per le Aziende

IT12P0100503215000000011968

I clienti Bnl possono donare anche attraverso
tutti gli sportelli ATM sul territorio.

In criptovalute

Novità! Quest’anno puoi sostenerci anche con una donazione in criptovalute. Scopri come

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.