ENGIE continua a sostenere la ricerca e Fondazione Telethon per un futuro più inclusivo e sostenibile

La partnership che ha preso il via nel 2024 e continuerà per tutto il 2025, prevede supporto alle attività scientifiche della Fondazione e alle iniziative per sostenere e creare coesione sociale.

I ricercatori al Tigem.

Affrontare le sfide del presente attraverso l’innovazione e la ricerca per un futuro più inclusivo e sostenibile è ciò che accomuna l’impegno di ENGIE, operatore di riferimento del settore energetico e tra i principali player in Italia per la decarbonizzazione, e Fondazione Telethon, la charity biomedica nata nel 1990 con la missione di arrivare alla cura delle malattie genetiche rare grazie a una ricerca scientifica di eccellenza.

“La collaborazione ormai consolidata tra Fondazione Telethon ed Engie è un esempio virtuoso di responsabilità verso la missione della nostra Fondazione e di impegno costante per sostenere la ricerca scientifica, con attenzione sempre maggiore all’innovazione e alla sostenibilità”.

Alessandro Betti, Direttore Raccolta Fondi di Fondazione Telethon


Con questi obiettivi comuni, ENGIE è diventata sostenitrice attiva di Fondazione Telethon, donando a favore dei progetti di ricerca e impegnandosi in eventi formativi, campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi per supportare le attività della Fondazione. Un programma di iniziative che ha coinvolto e coinvolgerà dipendenti e clienti.


A partire dalla partecipazione alla Relay Milano Marathon 2025, all’organizzazione di aperitivi solidali per favorire le donazioni da parte dei dipendenti. Continuerà, inoltre, il supporto alle iniziative della Fondazione come la Campagna di Primavera “Io per lei” il 3 e 4 maggio, attraverso l’attivazione del volontariato aziendale, finalizzato alla distribuzione dei Cuori di biscotto di Fondazione Telethon nelle sedi ENGIE di Milano e Roma.


“La collaborazione ormai consolidata tra Fondazione Telethon ed Engie è un esempio virtuoso di responsabilità verso la missione della nostra Fondazione e di impegno costante per sostenere la ricerca scientifica, con attenzione sempre maggiore all’innovazione e alla sostenibilità”, dichiara Alessandro Betti, Direttore Raccolta Fondi di Fondazione Telethon. “Questi valori comuni sono fondamentali per accogliere le sfide in un contesto in continua evoluzione e per costruire un futuro migliore per le persone con una malattia genetica rara e le loro famiglie.”

“Sosteniamo con convinzione le attività della Fondazione riconoscendo l’autorevolezza scientifica e l’impegno quotidiano nei confronti delle generazioni future, elementi di grande concretezza e in continuo sviluppo”.

Sara Callegari, Chief Human Resources Officer & Internal Communication Director

“Sostegno alla ricerca, costruzione di progetti comuni, coinvolgimento dei nostri collaboratori in iniziative di grande valore sociale: sono i criteri che hanno indirizzato l’avvio della partnership di ENGIE con Fondazione Telethon”, afferma Sara Callegari, Chief Human Resources Officer & Internal Communication Director di ENGIE Italia. “Sosteniamo con convinzione le attività della Fondazione riconoscendo l’autorevolezza scientifica e l’impegno quotidiano nei confronti delle generazioni future, elementi di grande concretezza e in continuo sviluppo”.

Il partner: ENGIE Italia

In Italia, ENGIE è partner energetico che accompagna nella transizione energetica oltre 1.000 Amministrazioni pubbliche e aziende. Conta 3.200 collaboratori e 60 sedi su tutto il territorio nazionale che operano sull’intera filiera: dalla produzione alla vendita di energia, all’energy management e alle soluzioni e servizi per l’efficienza energetica. Partner di un milione di famiglie in Italia per la fornitura di energia e servizi per la casa, ENGIE è un attore di riferimento per la transizione verso un’economia carbon neutral.

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.