Una famiglia ha raccolto i fondi per poter aderire al progetto “Fall Seed Grant 2021” di Fondazione Telethon per far progredire la ricerca su una forma di Charcot-Marie-Tooth.

Questa è la storia di una ragazza nata con una malattia genetica rara, la Charcot-Marie-Tooth (CMT), con due genitori straordinari che decidono di fare tutto il possibile per far progredire la ricerca scientifica sulla CMT.

Claudia nasce circondata da sorrisi e coccole, affrontando le piccole grandi tappe della crescita senza grandi problemi: impara a camminare, a parlare, a mangiare da sola.

Tutto procede fino ai 2 anni di vita della bambina, quando qualche difficoltà si affaccia nella loro vita: la bimba sembra tornare indietro sui traguardi raggiunti, non riesce a camminare da sola e inciampa spesso. Così i genitori interpellano diversi specialisti che avanzano il sospetto che si tratti di una malattia neuromuscolare.

Passano altri due anni, in cui Claudia e i suoi genitori affrontano visite mediche, terapie, speranze accese e poi spente. Quando compie 4 anni dal Besta di Milano arriva la diagnosi: si tratta di Charcot-Marie-Tooth, una malattia genetica che colpisce il sistema nervoso periferico. È caratterizzata da debolezza e atrofia dei muscoli, che appaiono come “smagriti”, e da ridotta sensibilità. I sintomi partono in genere dai piedi e si diffondono progressivamente verso l’alto, a gambe, parte delle cosce e mani. Sono ben 90 i geni coinvolti nella malattia.

La miglior vita possibile

Per la famiglia, la diagnosi è un momento terribile; soprattutto nell’apprendere che non esiste ancora una cura per questa malattia. L’unica cosa che si può fare è alleviarne la progressione e i dolori, ricorrendo alla fisioterapia.

I genitori si danno subito da fare per cercare di far vivere alla loro bambina la miglior vita possibile: Claudia fa fisioterapia da quando è piccola, nuota e così ha reso i suoi muscoli più forti. I genitori hanno trovato un medico che le ha fornito dei tutori per riuscire a stare in piedi e a camminare. Questa si rivela una soluzione ottimale per molto tempo, almeno fino ai 12 anni di Claudia. Ma con lo sviluppo tutto viene rimesso in discussione e la malattia di Claudia subisce un peggioramento.

Oggi Claudia frequenta l’ultimo anno di liceo e vive con i genitori. Il padre non ha mai mollato e ancora oggi cerca in tutti i modi di entrare in contatto con i ricercatori e i medici più esperti. La tenacia che lo ha sempre spinto a non arrendersi nasce dal fatto che ha sempre creduto con tutto se stesso nella ricerca scientifica: ha sempre pensato che un giorno sarebbe arrivata la cura per la figlia, ha sempre pensato che, come arrivò la penicillina che cambiò il mondo, così presto arriverà una terapia per Claudia.

Quando Telethon ha lanciato i progetti Seed Grant, per la famiglia di Claudia è stata una gioia incontenibile: hanno subito contattato la Fondazione per rendersi disponibili a raccogliere i fondi per finanziare un bando di ricerca sulla Charcot-Marie-Tooth. E così hanno investito in questo progetto tempo, sogni, speranze e un amore infinito. Un sogno che si realizza, un progetto che hanno costruito giorno dopo giorno e che si è finalmente concretizzato.

Pazienti

Il mondo di Sofia

Il sorriso di Sofia è quello di tutti i bambini che dalla ricerca possono ricevere il dono più grande: un futuro.

Leggi la storia

Fai una donazione online

Tipo di
Donazione
Frequenza
Importo

Hai bisogno di aiuto?

Per maggiori informazioni, contatta la nostra segreteria donatori: 06 440151.

I benefici fiscali

Puoi dedurre la tua donazione in fase di dichiarazione di redditi. Scopri come.

Come usiamo i fondi raccolti?

Ci teniamo alla trasparenza, per questo rendiamo disponibile a tutti il nostro bilancio di missione. Sfoglialo subito.

Sostienici con il Cuore

A Natale scegli un dono dolcissimo: il Cuore di cioccolato disponibile nei tre gusti squisiti al latte, fondente e la novità al cioccolato bianco.

Sostienici con il Cuore

Scegli un regalo che cambia tante storie.

A Natale regala le emozioni più belle della vita a chi ami e a molti bambini rari.

Scegli un regalo che cambia tante storie.

Altri modi per donare

Sms solidale al 45510

Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. È possibile donare anche chiamando da telefono fisso TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali (5 o 10 euro); TWT, Convergenze e Postemobile (5 euro).

Carta di credito

I possessori di carte Visa, MasterCard e American Express possono fare la loro donazione sia online che al numero 06 44015418 oppure al numero verde 800 11 33 77 da telefono fisso dal 1° al 31 dicembre (02 34989500 dai cellulari e dall’estero).

In Posta

È possibile donare con un bollettino o un bonifico postale
intestato alla Fondazione Telethon su:

CC postale
8792470

In Banca

Tutto l’anno è possibile donare in qualsiasi istituto di credito o bancario sui conti correnti di Fondazione Telethon:

Per i privati

IT68X0100503215000000011730


Per le Aziende

IT12P0100503215000000011968

I clienti Bnl possono donare anche attraverso
tutti gli sportelli ATM sul territorio.

In criptovalute

Novità! Quest’anno puoi sostenerci anche con una donazione in criptovalute. Scopri come

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.