Dalla Russia a Milano, il viaggio di Arseniy per la terapia genica

Il viaggio di Arseniy per ricevere la terapia genica per la sua malattia è stato lungo. Oggi sta bene e sogna di fare il designer in Italia.

Il difficile inizio

Con i suoi capelli biondi e i modi educati, Arseniy ha l’aspetto di un piccolo principe. I primi mesi della sua vita, però, sono stati complessi: continui ricoveri e periodi di isolamento a causa del suo fragilissimo sistema immunitario. Poco dopo la nascita, i medici gli hanno diagnosticato la sindrome di Wiskott-Aldrich, una rara e grave immunodeficienza genetica.

La speranza dalla ricerca

La speranza è arrivata a due anni dalla diagnosi, grazie a un medico tedesco venuto a conoscenza di una terapia innovativa messa a punto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto San Raffaele Telethon (SR-Tiget) di Milano: dopo anni di studi in laboratorio, supportati dalla generosità degli italiani, i ricercatori italiani sono infatti riusciti a trovare un modo per restituire ai piccoli pazienti come Arseniy una versione corretta del gene difettoso responsabile della malattia.

La terapia genica

Il 1° marzo 2012 Arseniy ha ricevuto la terapia genica, sotto la supervisione del Professor Alessandro Aiuti, Vicedirettore dell'Istituto San Raffaele Telethon di Milano. Le cellule del suo midollo osseo sono state prelevate, corrette con la terapia genica, e reinfuse nel suo organismo. Già dopo un anno e mezzo dall’intervento il piccolo Arseniy ha cominciato a stare meglio, le allergie sono decisamente diminuite ma soprattutto ha iniziato ad andare all’asilo e poi in bicicletta come i suoi coetanei, conquistando giorno dopo giorno insieme ai suoi genitori una qualità di vita sempre maggiore. Anche accarezzare i suoi amati gatti non è più stato un problema.

Oggi Arseniy vive a Milano con la madre, frequenta la scuola internazionale e coltiva il sogno di diventare designer e costruire passo dopo passo il suo futuro.


Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.