Nato nel 1970 a Vittorio Veneto, Nicola Elvassore si è laureato in Ingegneria chimica presso l’Università di Padova nel 1995 e ha conseguito il dottorato nel 1998, con un percorso di ricerca dedicato alla termodinamica molecolare dei sistemi polimerici. Ha proseguito la sua formazione scientifica con periodi di ricerca all’Università della California, Berkeley, al MIT come Fulbright Visiting Scientist e all’Università di Padova, ampliando le proprie competenze nei campi dei biomateriali e dell’ingegneria delle cellule staminali.

Negli anni successivi ha maturato esperienza internazionale contribuendo allo sviluppo di attività di ricerca in ingegneria biologica in diversi contesti accademici, tra Asia e Regno Unito, integrando competenze di laboratorio con attività in ambito clinico. Dal 2023 svolge la propria attività scientifica presso il Veneto Institute of Molecular Medicine (VIMM), di cui è anche Direttore Scientifico, e all’Università di Padova, dove coordina un gruppo interdisciplinare impegnato nello sviluppo di strumenti di microingegneria e biomateriali per studiare la biologia delle cellule staminali, con particolare attenzione alla riprogrammazione cellulare, alla morfogenesi 3D e alla differenziazione.

Le tecnologie di coltura tridimensionale rappresentano il nucleo della sua ricerca, finalizzata alla realizzazione di modelli in vitro basati su tessuti artificiali e organoidi umani per indagare i meccanismi molecolari alla base di diverse condizioni patologiche. Questi approcci, che includono microfluidica, idrogel avanzati e biostampa 3D integrati con tecniche multi-omiche, consentono di analizzare l’interazione dinamica tra cellule staminali e microambiente. Tra le applicazioni più significative figura lo studio della sindrome dell’X fragile, attraverso organoidi cerebrali derivati da cellule di pazienti, per comprendere il silenziamento precoce del gene FMR1 e individuare potenziali target terapeutici.


Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.