
Luca Guglielmi
Luca Guglielmi è nato a Mondovì (CU) il 4 luglio 1988. Si è laureato in Biotecnologie, con specializzazione in Biotecnologie Mediche, presso l’Università degli Studi di Perugia. Ha conseguito il dottorato all’Università di Heidelberg, in Germania, per poi proseguire con un post-dottorato prima al Francis Crick Institute di Londra e successivamente al MRC Laboratory of Molecular Biology di Cambridge.
Durante questi anni ha studiato i meccanismi alla base dello sviluppo del cervello e dell’embrione nei vertebrati, integrando approcci genomici e morfometrici avanzati. Utilizzando queste metodologie, ha sviluppato modelli innovativi di cervelletto umano, una regione spesso coinvolta in malattie genetiche e fondamentale non solo per il controllo del movimento, ma anche per funzioni cognitive come il linguaggio.
Attualmente è Group Leader al CIBIO dell’Università di Trento, dove il suo laboratorio studia i meccanismi evolutivi che hanno dato origine alla particolare complessità del cervelletto umano rispetto ad altre specie e come questi processi possano aver contribuito a una maggiore suscettibilità a malattie genetiche, come le atassie. Il laboratorio utilizza inoltre modelli cerebellari avanzati per testare nuove strategie di terapia genica per il trattamento delle malattie rare.