
Alessandro Sessa
Nato nel 1981 a Varese, Alessandro Sessa si è laureato nel 2007 presso l’Università dell’Insubria e ha conseguito il dottorato di ricerca in Medicina Molecolare nel 2012 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Ha svolto il proprio post-doc presso l’Ospedale San Raffaele e l’Istituto Oncologico Europeo.
Attualmente è group leader dell’unità di Neuroepigenetica dell’Ospedale San Raffaele, professore a contratto presso la Facoltà di Medicina dell’Università Vita-Salute San Raffaele, e co-fondatore scientifico di Repron Therapeutics.
Il suo laboratorio si occupa dello sviluppo di modelli sperimentali, dello studio dei meccanismi patogenetici e dell’identificazione di possibili approcci terapeutici per malattie rare del neurosviluppo, tra cui microcefalie, disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettive. Un’ulteriore linea di ricerca riguarda il disegno razionale, la generazione e la validazione di strategie biotecnologiche volte a limitare la crescita tumorale. Le due anime dell’attività del laboratorio si incontrano su temi comuni, come l’epigenetica, favorendo un continuo interscambio di conoscenze e metodologie.