Un nuovo bersaglio molecolare per la terapia del danno muscolare e delle miopatie
- 3 Anni 2008/2011
 - 261.800€ Totale Fondi
 
Il muscolo scheletrico ha una propria capacità di rigenerarsi, tuttavia, un danno muscolare esteso e le malattie  muscolari degenerative, come le distrofie, possono portare ad un’alterazione della funzionalità muscolare. Ad oggi, non esiste una cura per la Distrofia Muscolare e le terapie attualmente disponibili sono volte a controllare i sintomi della malattia e a migliorare la qualità della vita dei pazienti.  Studi recenti sulle cellule staminali hanno dato risultati molto promettenti ed uno sforzo rilevante della comunità scientifica internazionale è indirizzato alla ricerca di nuove molecole e/o strategie  per promuovere la rigenerazione muscolare.
Il progetto proposto si inserisce in questo contesto e si prefige di i) studiare l’effetto di una proteina extracellulare, denominata Cripto, nella rigenerazione del muscolo scheletrico e ii) di valutarne il potenziale terapeutico in modelli murini di danno muscolare ed in topi distrofici.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2010 STEM CELLS 
A Small Synthetic Cripto Blocking Peptide Improves Neural Induction, Dopaminergic Differentiation, and Functional Integration of Mouse Embryonic Stem Cells in a Rat Model of Parkinson's Disease
 - 2011 PROTEOMICS 
Temporal proteomic profiling of embryonic stem cell secretome during cardiac and neural differentiation
 - 2012 PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AME 
Cripto regulates skeletal muscle regeneration and modulates satellite cell determination by antagonizing myostatin
 - 2010 JOURNAL OF CLINICAL INVESTIGATION 
The FoxO3/type 2 deiodinase pathway is required for normal mouse myogenesis and muscle regeneration
 - 2011 JOURNAL OF MOLECULAR CELL BIOLOGY 
Control of embryonic stem cell metastability by L-proline catabolism
 - 2010 PLOS ONE 
Lack of Sik1 in Mouse Embryonic Stem Cells Impairs Cardiomyogenesis by Down-Regulating the Cyclin-Dependent Kinase Inhibitor p57(kip2)