Ruolo di grelina nel differenziamento e nell’ipertrofia del muscolo scheletrico: caratterizzazione della sua attività biologica in vitro, identificazione del recettore e implicazioni in vivo nella patologia muscolare

  • 3 Anni 2004/2007
  • 133.000€ Totale Fondi
Le distrofie muscolari sono malattie estremamente invalidanti e spesso fatali. Sono caratterizzate da una progressiva perdita della muscolatura scheletrica che causa l'impedimento dei movimenti e nei casi peggiori la paralisi e la morte. Esempi sono la distrofia muscolare di Duchenne e la distrofia dei cingoli degli arti. La maggior parte di queste malattie,in cui il deficit molecolare è stato identificato, sono causate da mutazioni, che influenzano le proteine che legano il citoscheletro contrattile delle fibre muscolari con l'ambiente extracellulare. La degenerazione delle fibre muscolari è conseguenza dello stress meccanico associato alla contrazione delle miofibre influenzate dall'assenza o non funzionalità di tali proteine. Grelina, un ormone peptidico gastrico, che induce il rilascio di ormone della crescita, aumenta l’appetito e l'adiposita, agendo sull’ipotalamo e l’pofisi. Tuttavia in modelli animali grelina protegge da danno cardiaco, ed è particolarmente efficace nel prevenire la cachessia, l’indebolimento muscolare indotto da insufficenza cardiaca. Nel nosto laboratorio abbiamo evidenziato per la prima volta un meccanismo mediante il quale la principale forma circolante di grelina può esercitare la sua azione protettiva, mediante un nuovo recettore che deve essere ancora identificato. Esperimenti preliminari indicano che grelina è un forte fattore differenziativo in vitro. In questo progetto noi intendiamo: i) dimostrare che ghrelina promuove il differenziamento muscolare in vitro, ii) identificare e clonare il recettore responsabile, e iii) indagare il ruolo di grelina nei meccanismi che promuovono la rigenerazione muscolare in diversi modelli di distrofia muscolare e di altri tipi di danno in vivo.

Pazienti

Il mondo di Sofia

Il sorriso di Sofia è quello di tutti i bambini che dalla ricerca possono ricevere il dono più grande: un futuro.

Leggi la storia

Fai una donazione online

Tipo di
Donazione
Frequenza
Importo

Hai bisogno di aiuto?

Per maggiori informazioni, contatta la nostra segreteria donatori: 06 440151.

I benefici fiscali

Puoi dedurre la tua donazione in fase di dichiarazione di redditi. Scopri come.

Come usiamo i fondi raccolti?

Ci teniamo alla trasparenza, per questo rendiamo disponibile a tutti il nostro bilancio di missione. Sfoglialo subito.

Sostienici con il Cuore

A Natale scegli un dono dolcissimo: il Cuore di cioccolato disponibile nei tre gusti squisiti al latte, fondente e la novità al cioccolato bianco.

Sostienici con il Cuore

Scegli un regalo che cambia tante storie.

A Natale regala le emozioni più belle della vita a chi ami e a molti bambini rari.

Scegli un regalo che cambia tante storie.

Altri modi per donare

Sms solidale al 45510

Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. È possibile donare anche chiamando da telefono fisso TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali (5 o 10 euro); TWT, Convergenze e Postemobile (5 euro).

Carta di credito

I possessori di carte Visa, MasterCard e American Express possono fare la loro donazione sia online che al numero 06 44015418 oppure al numero verde 800 11 33 77 da telefono fisso dal 1° al 31 dicembre (02 34989500 dai cellulari e dall’estero).

In Posta

È possibile donare con un bollettino o un bonifico postale
intestato alla Fondazione Telethon su:

CC postale
8792470

In Banca

Tutto l’anno è possibile donare in qualsiasi istituto di credito o bancario sui conti correnti di Fondazione Telethon:

Per i privati

IT68X0100503215000000011730


Per le Aziende

IT12P0100503215000000011968

I clienti Bnl possono donare anche attraverso
tutti gli sportelli ATM sul territorio.

In criptovalute

Novità! Quest’anno puoi sostenerci anche con una donazione in criptovalute. Scopri come

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.