Produzione di mutanti murini per lo studio dell’eziopatogenesi della sindrome di Williams-Beuren

  • 3 Anni 2001/2004
  • 185.924€ Totale Fondi
La sindrome di Williams-Beuren (WBS) e' un complesso polisintomatico comprendente malformazioni dell'apparato cardio-vascolare, fisionomia a "faccia di elfo", ipercalcemia infantile, displasie cerebrali ed un particolare profilo cognitivo-comportamentale, comprendente ridotte capacita' di coordinazione visuo-motoria, memoria uditiva proporzionatamente assai buona, abilita' linguistiche morfo-sintattiche molto buone e semantiche selettivamente compromesse, completa assenza di timidezza da parte dei bambini affetti nei confronti degli adulti sconosciuti. Tale sindrome colpisce intorno ad 1 persona su 20.000 e quasi sempre si associa alla delezione di una piccola regione sul braccio lungo del cromosoma 7, dove sono stati localizzati circa una ventina di geni. Mentre c'e' accordo che le malformazioni cardio-vascolari della WBS siano principalmente consequenza della delezione di un particolare gene di questa regione, quello dell'elestina, viceversa oscura e' la genesi degli altri sintomi e di quelli neurologici un particolare. E' nostra intenzione fare chiarezza su questo punto, generando modelli murini di tale malattia ed analizzando sviluppo corticale e tratti comportamentali di tali mutanti. Inattiveremo nel cervello embrionale di topo l'omologo murino di uno dei geni umani che mappano nella regione deleta nei pazienti affetti dalla WBS, Fzd9, la cui specifica espressione nella corteccia embrionale suggerisce un ruolo di primo piano per tale gene nel corretto sviluppo della stessa. In parallelo, con l'ausilio di una potente tecnologia da poco messa a punto, genereremo topi portatori di diverse piccole delezioni parzialmente sovrapposte, nella regione del loro cromosoma 5 omologa a quella del cromosoma 7 umano di cui sopra. Questi ultimi saranno uno strumento prezioso per ricostruire la contribuzione di altri geni di tale regione allo sviluppo neurologico normale e per comprendere il ruolo che loro delezione ha nello sviluppo dei tratti neurologici della malattia.

Pubblicazioni Scientifiche

Pazienti

Il mondo di Sofia

Il sorriso di Sofia è quello di tutti i bambini che dalla ricerca possono ricevere il dono più grande: un futuro.

Leggi la storia

Fai una donazione online

Tipo di
Donazione
Frequenza
Importo

Hai bisogno di aiuto?

Per maggiori informazioni, contatta la nostra segreteria donatori: 06 440151.

I benefici fiscali

Puoi dedurre la tua donazione in fase di dichiarazione di redditi. Scopri come.

Come usiamo i fondi raccolti?

Ci teniamo alla trasparenza, per questo rendiamo disponibile a tutti il nostro bilancio di missione. Sfoglialo subito.

Sostienici con il Cuore

A Natale scegli un dono dolcissimo: il Cuore di cioccolato disponibile nei tre gusti squisiti al latte, fondente e la novità al cioccolato bianco.

Sostienici con il Cuore

Scegli un regalo che cambia tante storie.

A Natale regala le emozioni più belle della vita a chi ami e a molti bambini rari.

Scegli un regalo che cambia tante storie.

Altri modi per donare

Sms solidale al 45510

Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. È possibile donare anche chiamando da telefono fisso TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali (5 o 10 euro); TWT, Convergenze e Postemobile (5 euro).

Carta di credito

I possessori di carte Visa, MasterCard e American Express possono fare la loro donazione sia online che al numero 06 44015418 oppure al numero verde 800 11 33 77 da telefono fisso dal 1° al 31 dicembre (02 34989500 dai cellulari e dall’estero).

In Posta

È possibile donare con un bollettino o un bonifico postale
intestato alla Fondazione Telethon su:

CC postale
8792470

In Banca

Tutto l’anno è possibile donare in qualsiasi istituto di credito o bancario sui conti correnti di Fondazione Telethon:

Per i privati

IT68X0100503215000000011730


Per le Aziende

IT12P0100503215000000011968

I clienti Bnl possono donare anche attraverso
tutti gli sportelli ATM sul territorio.

In criptovalute

Novità! Quest’anno puoi sostenerci anche con una donazione in criptovalute. Scopri come

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.