Dalla Ricerca
16.12.22
Dalla diagnosi, la speranza
Vincenzo Nigro dell'Istituto Telethon di genetica e medicina di Pozzuoli racconta quanto sia importante avere una diagnosi e quali nuove opportunità esistono oggi grazie ai progressi della genetica.
![](https://back.telethon.it//uploads/2021/05/Senza-diagnosi-1000x667_Tavola-disegno-1.jpg)
16.12.22
Terapia genica per la leucodistrofia metacromatica, una storia lunga 25 anni
La terapia genica per una gravissima malattia genetica, la leucodistrofia metacromatica, è diventata un farmaco accessibile ai pazienti europei.
![](https://back.telethon.it//uploads/2020/12/mohammad_2019.jpg)
16.12.22
Test genetici, quando servono?
Il rischio zero non esiste ma la possibilità di anomalie cromosomiche aumenta per la donna oltre i 35 anni e anche l’età paterna avanzata porta dei rischi.
![](https://back.telethon.it//uploads/2022/12/generico-test-genetici.jpg)
15.12.22
Sma: a che punto siamo con terapie e ricerca
Dopo Nusinersen e la terapia genica, è la terza terapia specifica per l'atrofia muscolare spinale (sma): un traguardo importante, ma c’è ancora da fare per raggiungere tutti i pazienti in modo efficace. E i ricercatori di Fondazione Telethon sono in prima linea.
![](https://back.telethon.it//uploads/2020/11/Ilaria_SMA_2_sito.jpg)
15.12.22
Distrofie dei cingoli: ecco come studiarle con i muscoli artificiali
Il 30 settembre è la Giornata mondiale dedicata alle distrofie muscolari dei cingoli. La celebriamo raccontando un nuovo progetto di ricerca di Fondazione Telethon su queste malattie.
![](https://back.telethon.it//uploads/2021/09/gruppo-Sandonà.jpg)
11.12.22
Malattie dell'occhio, il paziente al centro
La terapia genica e l’editing genetico sono le chiavi di volta per arrivare a nuovi successi e a nuove terapie per la cura delle malattie che colpiscono l’occhio.
![](https://back.telethon.it//uploads/2022/12/trapani_ivana_1000_667.jpg)
11.12.22
Quando la dieta diventa terapia
Il rapporto tra alimentazione e salute è ormai ben dimostrato, ma non si tratta solo di mangiare in modo sano per prevenire certe malattie. Per alcune malattie genetiche rare, una dieta speciale può rappresentare una terapia specifica.
![](https://back.telethon.it//uploads/2020/12/news_dieta_cura.jpg)
02.12.22
Tre nuove collaborazioni per far crescere la ricerca Telethon
Gruppo Piccolo, Edil San Felice e Meedox sono le tre realtà imprenditoriali che hanno deciso di sposare i valori della Fondazione e sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.
![](https://back.telethon.it//uploads/2020/12/generico_ricerca3_1000_667.jpg)
01.12.22
HIV: da virus a terapia
L'anno scorso ha segnato il quarantesimo anniversario della comparsa sulla scena mondiale di un virus che ha cambiato la storia dell’umanità, diventando poi terapia grazie alla ricerca: l’HIV.
![](https://back.telethon.it//uploads/2021/11/20683459455_89c51e5753_o.jpg)