Dalla Ricerca
11.12.22
Quando la dieta diventa terapia
Il rapporto tra alimentazione e salute è ormai ben dimostrato, ma non si tratta solo di mangiare in modo sano per prevenire certe malattie. Per alcune malattie genetiche rare, una dieta speciale può rappresentare una terapia specifica.

02.12.22
Tre nuove collaborazioni per far crescere la ricerca Telethon
Gruppo Piccolo, Edil San Felice e Meedox sono le tre realtà imprenditoriali che hanno deciso di sposare i valori della Fondazione e sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.

01.12.22
HIV: da virus a terapia
L'anno scorso ha segnato il quarantesimo anniversario della comparsa sulla scena mondiale di un virus che ha cambiato la storia dell’umanità, diventando poi terapia grazie alla ricerca: l’HIV.

07.11.22
Un nuovo possibile approccio per le distrofie ereditarie della retina
Si basa sull’inibizione di due piccole molecole di RNA direttamente nella retina: molto promettenti i risultati ottenuti in modelli preclinici da ricercatori del Tigem.

23.09.22
Il primo atlante dei neutrofili
Ricercatori dell’Istituto San Raffaele Telethon per la terapia genica ha generato per la prima volta una mappatura completa di queste cellule fondamentali per il nostro sistema di difesa.

19.09.22
Dieci nuovi progetti “seed” su sei malattie genetiche rare
Fondazione Telethon tramite l’iniziativa Seed Grant, giunta alla sua quarta edizione, offre alle associazioni di pazienti un supporto per investire al meglio i propri fondi, selezionando i progetti di ricerca più meritevoli sulle patologie di interesse.

05.09.22
Gli occhi azzurri sono solo una questione di trasmissione genetica?
Sì, il colore degli occhi di una persona è un carattere genetico: dipende dalla combinazione di particolari variazioni nelle sequenze di più geni. Ma la questione è più complessa di quanto si pensi comunemente.

29.08.22
Covid-19: dall’Istituto Telethon di Pozzuoli una strategia innovativa per monitorare le nuove varianti
Grazie a un sistema più rapido ed economico, il Tigem ha analizzato un terzo dei tamponi italiani tra il 2020 e il 2021, primo in Italia.

06.06.22
Istituto Telethon di Pozzuoli: risultati positivi dalla terapia genica per la cura della mucopolisaccaridosi di tipo 6
Pubblicati i risultati di una terapia innovativa potenzialmente risolutiva per una malattia rara metabolica. Allo studio hanno partecipato nove pazienti tra i 5 e i 29 anni, che hanno scelto affidare alla ricerca le loro speranze.
