Dalla Ricerca
29.01.13
Wiskott-Aldrich: dalla ricerca Telethon scoperto il meccanismo dell'autoimmunità
Ricercatori del Centro internazionale di ingegneria genetica e biotecnologie (Icgeb) di Trieste descrivono le basi dell'autoimmunità nella sindrome di Wiskott-Aldrich
![](https://back.telethon.it//uploads/2020/06/L1140881-4500-x-3000-1-1.jpg)
18.01.13
Malattie neuromuscolari: dall'ormone dell'appetito una strategia salva-muscoli
All'Università del Piemonte Orientale scoperta una nuova via metabolica "salva muscoli" da sfruttare per contrastare il deperimento generale che si osserva in numerose malattie, genetiche ma non solo.
![](https://back.telethon.it//uploads/2019/09/tiget_ricercatraslazionale.jpg)
20.12.12
Staminali riprogrammate in laboratorio 'correggono' l'amiotrofia spinale
Ricercatori dell'Università di Milano sono riusciti a correggere in laboratorio delle cellule staminali ricavate da alcuni pazienti colpiti da Sma.
![](https://back.telethon.it//uploads/2019/07/Leonardo-SMA2.jpg)
13.12.12
Emofilia: prospettive molto interessanti per la terapia genica
I ricercatori dell'SR-Tiget individuano una strategia per rendere più efficiente la terapia genica per l'emofilia, "ispirandosi" a una variante genetica osservata in un paziente padovano.
![](https://back.telethon.it//uploads/2019/10/naldini2.jpg)
12.12.12
Morte improvvisa: trovato un nuovo gene responsabile
Scoperto un nuovo gene responsabile di morte improvvisa giovanile: ad annunciarlo sulle pagine dello European Heart Journal è il gruppo di ricerca sulle cardiomiopatie aritmiche dell'Università di Padova.
![](https://back.telethon.it//uploads/2020/03/Art-Pasinelli_5-2-1.jpg)
29.11.12
Questo cuore fragile
Dal Telethon Notizie, intervista a Silvia Priori della Fondazione Maugeri di Pavia sulle aritmie ereditarie
![](https://back.telethon.it//uploads/2019/12/Foto_Sito_priori.jpg)
11.11.12
Diabete, il nostro impegno per la ricerca sulle sue forme rare e meno studiate
Il 10 e 11 novembre si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale del diabete, la più grande manifestazione di sensibilizzazione su questa malattia che oggi rappresenta un'emergenza sanitaria, soprattutto per la crescente – e preoccupante – diffusione anche nella popolazione più giovane.
![](https://back.telethon.it//uploads/2020/05/Ricerca_generico.jpg)
05.11.12
Open access, l’archivio digitale cresce e cambia nome
Dal primo novembre 2012 Uk PubMed Central (UKPMC) prende il nome di Europe PubMed Central (Europe PMC), una modifica dovuta all’ingresso nel registro del Consiglio Europeo della Ricerca.
![](https://back.telethon.it//uploads/2019/07/laboratorio.jpg)
05.11.12
Scoperto al TIGEM un nuovo gene per una rara malattia mitocondriale
Ricercatori dell'Istituto Telethon di genetica e medicina di Napoli fanno luce sulle basi genetiche di una rarissima malattia che colpisce le prime fasi dello sviluppo, la microftalmia con lesioni lineari della pelle.
![](https://back.telethon.it//uploads/2019/07/immagine-gruppo-studio-TIGEM.jpg)