Dalla Fondazione
09.07.21
Glut1: 10 luglio, una data importante
Si celebra la prima giornata internazionale di sensibilizzazione della sindrome di origine genetica caratterizzata dall’incapacità di utilizzare il glucosio come fonte di energia per il cervello.
![](https://back.telethon.it//uploads/2021/02/video-Glut1.jpg)
06.07.21
Rapporto MonitoRare: quasi 2 milioni di malati rari, 1 su 5 sotto i 18 anni
Presentato al Ministero della Salute il rapporto Uniamo-Federazione Italiana Malattie Rare è un punto di riferimento nel panorama delle malattie rare.
![](https://back.telethon.it//uploads/2019/07/sapre_diario_generico.jpg)
01.07.21
Malattie rare, nuovo impulso all’innovazione nella ricerca scientifica grazie a Fondo Sofinnova Telethon
Nasce AAVantgarde Bio: spin-off dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Pozzuoli, la startup guidata dal Professor Alberto Auricchio si sta occupando di sviluppare terapie geniche per le malattie ereditarie della retina.
![](https://back.telethon.it//uploads/2019/12/Tigem_sito.png)
30.06.21
Carlotta Gilli, nuova ambassador di Procter&Gamble in Italia per l’iniziativa “La tua bontà è la tua grandezza”
La pluricampionessa mondiale di nuoto paralimpico sarà portavoce per l’Italia della campagna P&G “La tua bontà è la tua grandezza”, una iniziativa che celebra gli atleti ed il loro impegno per un mondo più inclusivo.
![](https://back.telethon.it//uploads/2021/06/01-Carlotta-Gili_Ambassador-PG-Italia_2.jpg)
30.06.21
Sofinnova Partners: tre nuovi investimenti dedicati alla ricerca scientifica italiana
Gli importanti investimenti fatti attraverso il fondo Sofinnova Telethon evidenziano l'impegno della società nel favorire lo sviluppo dell'ecosistema biotecnologico italiano.
![](https://back.telethon.it//uploads/2020/05/Ricerca_generico.jpg)
30.06.21
Distrofie muscolari e miopatie: nasce il primo registro italiano
Nato grazie al contributo di Fondazione Telethon e Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM), il Registro Italiano per pazienti con distrofie muscolari e miopatie ha l’obiettivo di raccogliere informazioni e dati utili allo studio di questo tipo di malattie genetiche rare.
![](https://back.telethon.it//uploads/2020/11/Pasinelli-Rasconi.jpg)
24.06.21
Fenilochetonuria: il 28 giugno è la giornata mondiale
La malattia è un duplice simbolo: dello screening neonatale, dunque dell’importanza della diagnosi precocissima di alcune condizioni, e delle diete terapeutiche, che come se fossero farmaci possono impedire o attenuare lo sviluppo di sintomi.
![](https://back.telethon.it//uploads/2019/08/screening_1200_800.jpg)
23.06.21
Sindrome di Dravet, oggi è la Giornata mondiale
Raccogliamo il punto di vista di Simona Borroni, presidentessa del Gruppo Famiglie Dravet Onlus.
![](https://back.telethon.it//uploads/2020/06/Giornata_Dravet_sito-1.png)
17.06.21
Torna la Giornata di sensibilizzazione sul deficit CDKL5
Il 17 giugno si celebra la giornata dedicata a questa patologia rara, su cui Fondazione Telethon ha finanziato sei progetti di ricerca.
![](https://back.telethon.it//uploads/2021/06/Filippo.jpg)